Strategia social media marketing: come progettare

Seguici sui social!

Ti trovi nel TAG

Strategia social media marketing

Buono studio!

Introduzione al tema

La strategia di social media marketing è il piano d’azione che ti guida nella creazione, pubblicazione e promozione di contenuti sui social network per raggiungere obiettivi di business precisi: brand awareness, lead generation, sales, customer care e community building.

Perché è importante

Senza una strategia definita, ogni post rischia di essere un “colpo nel buio”: i social non sono un album di foto o video a caso, ma un mezzo di comunicazione strutturato, dove ogni contenuto deve inserirsi in un percorso coerente verso KPI misurabili.

Principali sfide e opportunità

  • Definizione degli obiettivi: awareness (impression, reach), engagement (like, commenti), conversioni (link click, lead).
  • Scelta dei canali: Instagram per contenuti visual, LinkedIn per B2B, Facebook per community, TikTok per video leggeri.
  • Pianificazione editoriale: evitare salti, pubblicare con regolarità, mix di formati (post, stories, reel, live).
  • Advertising integrato: post sponsorizzati, remarketing, audience lookalike per spingere offerte o lead magnet.
  • Misurazione e ottimizzazione: impostare dashboard e report settimanali, A/B test su copy e creatività.

Strumenti e buone pratiche

  • Calendario editoriale su Google Sheets o strumenti dedicati (anche Word o Google Doc vanno bene).
  • Grafica rapida con template su Canva o CapCut.
  • Social listening per intercettare menzioni e mood del pubblico.
  • Analytics nativi (Insights di Instagram, Facebook Business, LinkedIn Analytics) e tool esterni per metriche approfondite.
  • Workflow collaborativo su Trello o Asana con schede per ogni fase: idea, bozza, grafica, revisione, pubblicazione.

Applicazione concreta

  1. Brief e obiettivi: workshop col team per stabilire KPI SMART.
  2. Audience mapping: definisci segmenti, crea buyer personas social.
  3. Linee guida: tone of voice, hashtag strategy, policy commenti.
  4. Piano contenuti: alterna promozionali, educativi, brand storytelling, user-generated content.
  5. Lanci campagne: budget, target, tempi, creatività.
  6. Monitoraggio: controlla ad performance cost-per-click, cost-per-lead, ROAS, engagement rate.
  7. Report e ottimizzazione: ogni mese restituisci un report al management con insight e passi successivi.

Approfondisci con i nostri articoli sotto il tag “strategia social media marketing” per template, esempi di campagne vincenti e guide passo-passo.


Iscriviti alla nostra newsletter!

Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.

    EBOOK GRATUITO

    Parole che Scelgono, scritto dalla nostra Sara (Direttrice Creativa di BFENTERPRISE)

    Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.

    Sara
    E SE TI PROPONESSIMO UNA CONSULENZA GRATUITA PER IL TUO PROGETTO?

    30 minuti di chiacchierata, senza impegno, con il nostro Project Manager, il nostro Direttore Tecnico o la nostra Direttrice Creativa.

    SCOPRI LA CONSULENZA GRATUITA
    × CERCA GUIDA Costruire per comunicare Interviste Guide di digital marketing
    indice articolo MENU GUIDE