Aggiornato il: 27 Agosto 2025
Questo titolo sembra una di quelle provocazioni da “markettari” che fanno finta di scoraggiarvi solo per pungere l’orgoglio e farvi comprare i loro servizi.
Spiacenti per il frainteso, le nostre intenzioni sono ben diverse.
Noi qui vogliamo semplicemente sollevare una questione che va affrontata di petto: la mancanza di tempo da parte delle aziende durante i progetti di comunicazione che le coinvolgono.
Chi gestisce la comunicazione parla a nome dell’azienda, assumendosi una grande responsabilità. Un conto è parlare a nome di un amico, parente, persino di un collega. Un altro è pubblicare contenuti su piattaforme pubbliche come social e blog, esprimendo concetti e valori di organizzazioni che, giustamente, vogliono apparire con un’immagine curata e impeccabile.
Scrivere qualcosa di sbagliato o impreciso significa farsi carico in primis delle reazioni negative (o, peggio, impassibili) del pubblico online, e poi delle frecce avvelenate sfoderate dall’azienda. Azienda che, però, per mancanza di tempo era assente nel momento in cui c’era bisogno di:
Non ci permettiamo di paragonare un’agenzia ad un chirurgo che opera a cuore aperto, ma la comunicazione ha le sue esigenze, perciò va trattata con solenne riguardo. Perché se poi qualcosa va storto, non vale dire “è il vostro mestiere, era compito vostro”.
Certo che lo è, ma per lavorare bene bisogna essere messi nelle giuste condizioni, non può reggere il “fa ti e fa ben” (tradotto: fai tu e fai bene).
Altra cosa: la comunicazione fa parte del marketing, e non esiste Azienda senza marketing. L’imprenditore, o chi per lui/lei, ha il dovere di dedicare attenzione al marketing aziendale, perciò quando l’agenzia gli/le chiede chi è il suo pubblico, che obiettivi ha, chi sono i competitor, in cosa è diversa la sua azienda rispetto alle altre…DEVE avere la risposta pronta, altrimenti è come navigare nell’oceano con un salvagente.
A inizio progetto
Prendetevi del tempo per incontrare di persona i referenti di progetto, o anche solo il project manager. Questi professionisti hanno per forza bisogno di informazioni e materiali per avviare il progetto di comunicazione, qualunque esso sia. Organizzate il materiale in modo che sia completo, compatto e ordinato, senza pezzi persi per strada.
Scegliete un unico referente per comunicare con l’agenzia, così riuscirete ad ottimizzare lo scambio di informazioni, risparmiando tempo.
Nel mezzo del progetto
Vi verranno chieste revisioni e approvazioni di proposte, soprattutto se si tratta di attività creative: loghi, articoli, post social, bozze grafiche per il sito web…e via dicendo.
Anche in questo caso è ne-ces-sa-ri-o che dedichiate tempo, attenzione e concentrazione per valutare i materiali che vi vengono inviati, o presentati. No ai feedback frettolosi e nebulosi: più riuscite ad esprimere le vostre opinioni in modo chiaro, motivato e professionale, più il team di comunicazione sarà veloce a recepirle e metterle in moto.
La concentrazione velocizza, la fretta invece allunga i tempi in modo esponenziale.
Allora forse non è il momento giusto per cominciare un progetto di comunicazione, né con un’agenzia, né con un team interno (a meno che quest’ultimo non sia autonomo nelle decisioni da prendere).
Non vogliamo spegnere in voi il desiderio di avere un nuovo sito web, una pagina social ben curata, un canale email performante, anzi! Ci auguriamo che possiate iniziare alla grande a lavorare sulla vostra visibilità online, ma senza tempo da dedicare sarebbe una tragedia annunciata, ed è giusto che lo sappiate prima di cominciare.
Se volete procedere lo stesso, vi converrebbe delegare a qualcuno la responsabilità di seguire il progetto, ma così i costi potrebbero lievitare.
La coperta è corta, è vero, ma volte basterebbe solo un po’ di organizzazione in più per far funzionare bene l’ingranaggio.
Pubblicato il: 24 Maggio 2021
In questa guida parliamo di:
POTRESTI INOLTRE LEGGERE:
In questo sito puoi vedere qui e là alcune delle nostre facce. Ma il bello deve ancora venire: quando ci conosceremo meglio, parlandoci di persona, toccherai con mano l’umanità, la trasparenza, la tecnica di BFENTERPRISE. E anche la magia che sappiamo mettere in campo per valorizzare le aziende.
Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.
Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.