Aggiornato il: 1 Agosto 2025
Affidarsi significa saper delegare e accettare la guida di qualcuno. Che questa parola abbia la sua radice nel verbo “fidarsi” la dice lunga.
In questo articolo vedremo il perché, servendoci anche di esempi di payoff famosi.
Per un’azienda non c’è nulla di più personale e intimo del momento in cui si trova a scegliere il nome e scrivere il payoff, la sua frase identificativa.
Affidarsi = Fidarsi di professionisti competenti
Naming e payoff.
I soliti ignoti
Partiamo dalla base: senza un’identità non si va da nessuna parte.
Come si fa a generare valore traducendo in parole un elenco di caratteristiche? Fosse facile scriveremmo qui di seguito la ricetta perfetta. Invece il processo di naming e creazione del payoff è un (bellissimo) rompicapo, che a volte non viene percepito come tale dai nostri clienti.
Spesso ad essere preso alla leggera non è il risultato finale, ma tutto quello che ci sta dietro.
Basta dire “mi piace/non mi piace”!
Mettiamo al bando il più grande virus esistente nei gruppi dirigenziali, che sterilizza e rende inutile ogni sforzo di ricerca: l’aggettivo “bello”. Tanto semplice quanto letale. Tanto pieno per chi lo pronuncia, tanto vuoto per chi lo ascolta.
Ci sono specifici step da seguire per scegliere nome e payoff per un’azienda:
Quanta fretta ma dove corri, dove vai?
Citazioni a parte, questo è il momento di scrivere il payoff!
Questo elemento è parte integrante del processo di naming e svolge una funzione particolarmente delicata.
Dal nome al payoff
Per studiare anche questo ultimo pezzo del nostro puzzle dobbiamo associare a ciascun nome un payoff complementare.
La complementarità:
Ad un nome didascalico vogliamo associare un payoff aspirazionale, stimolante, accattivante…emozionale.
Un esempio?
Melinda – Mi piaci di più.
Pubblicità Melinda 2015
Se invece il nome lascia spazio all’immaginazione, allora il payoff può avere il compito di descrivere in modo chiaro il messaggio e l’attività dell’azienda.
Ad esempio:
Geox – La scarpa che respira.
E quando si osa cosa succede? Beh, succede la Vespa!
Pubblicità Vespa anni ‘90
Pubblicità Vespa anni ‘80
Pubblicità Vespa anni ‘80
Pubblicità Vespa anni ‘90
https://www.elogioallavespa.it/pubblicita.html
Ripresi dalle esuberanti trovate della Piaggio?
Allora siamo pronti a passare alla fase successiva.
L’incontro per la presentazione delle proposte di naming non è un pro forma.
Tutto il lavoro ha bisogno di essere esposto e motivato, per arrivare ad una scelta consapevole ed efficace.
Il nostro modo di dare un giudizio oggettivo
Avere già le idee chiare alla prima lettura? Sacrilegio.
Siamo pronti!
Inizia un duello ad armi pari.
Finalmente è arrivato il momento di rivolgerci al creativo e dare un giudizio, proponendo eventuali variazioni in vista della presentazione al cliente. In questo modo le nostre opinioni si incontreranno e porteranno alla soluzione migliore.
Senza tutta la precedente riflessione questo non sarebbe stato possibile perché qualsiasi opinione non avrebbe avuto quel grado di oggettività che invece in questo modo siamo riusciti a raggiungere.
Priorità ai pensieri motivati e strutturati. Perché la scelta di nome e payoff di un’azienda non concepisce il libero arbitrio, né il suffragio universale.
A meno che non vogliate riscuotere un bel facepalm!
Riassumiamo in pochi semplici punti come la pensiamo noi:
Pubblicato il: 30 Agosto 2018
TAG DI QUESTA GUIDA:
Brand identityPOTRESTI INOLTRE LEGGERE:
In questo sito puoi vedere qui e là alcune delle nostre facce. Ma il bello deve ancora venire: quando ci conosceremo meglio, parlandoci di persona, toccherai con mano l’umanità, la trasparenza, la tecnica di BFENTERPRISE. E anche la magia che sappiamo mettere in campo per valorizzare le aziende.
Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.
Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.