Aggiornato il: 15 Ottobre 2025
Se hai un’attività locale — un negozio, uno studio, un ristorante, una palestra o un servizio sul territorio — probabilmente hai valutato o stai valutando di fare pubblicità su Google.
Negli ultimi anni abbiamo lavorato con decine di titolari di attività locali che volevano capire come usare Google Ads dando un senso al (considerevole) investimento che stavano autorizzando. Una cosa è chiara: le Local Google Ads funzionano, ma solo se c’è metodo, analisi e tanto olio di gomito.
Le campagne Google Ads locali servono a mettere in contatto le persone che cercano un prodotto o servizio con l’attività geograficamente più vicina che può offrirlo.
È un canale perfetto per chi lavora in un territorio preciso e vuole farsi trovare da chi è già pronto a comprare.
Quando qualcuno cerca su Google “idraulico vicino a me”, “studio dentistico a Mestre” o “palestra a Padova”, Google mostra i risultati più rilevanti e vicini.
Con una campagna locale ben impostata, puoi essere tu quel risultato.
Il bello è che non serve essere un grande brand o avere un budget enorme – anche se è giusto dire che la pubblicità su Google ha bisogno di sostanza per dare risultati.
La buona notizia è che con una buona impostazione tecnica anche un’attività locale può ottenere grande visibilità nella propria zona e attrarre nuovi clienti ogni mese.
Se gestisci un negozio, uno studio, un locale o un servizio, sai quanto è difficile oggi farsi trovare, magari più di quanto si faccia trovare quel competitor fastidioso che vuoi superare.
La pubblicità locale su Google ti permette di comparire proprio quando una persona sta cercando ciò che offri, nella tua città o nel tuo quartiere.
Per un titolare, significa avere più visibilità e clienti reali, a fronte di meno tempo (e budget) sprecato.
Dopo anni di gestione di campagne per attività locali, abbiamo capito che la buona riuscita di una pubblicità si gioca su alcuni punti chiave. Non servono 100 impostazioni complesse, ma almeno 5 basi solide.
1. Un budget strategico
Google Ads non funziona con cifre simboliche.
Meglio un piccolo investimento sostenibile e continuo, piuttosto che una spinta occasionale.
Il trucco è partire dal costo medio per clic nella tua zona e calcolare quanto serve davvero per ottenere nuovi clienti.
2. Programmazione stagionale
Le attività locali conoscono i propri picchi e i periodi di calma.
Alterna fasi di presidio (spesa minima ma costante) a fasi di spinta nei momenti chiave.
È un modo intelligente per massimizzare i risultati senza buttare soldi.
3. Manutenzione costante
Una campagna attiva e lasciata a se stessa non può funzionare. Serve controllare e pulire ogni settimana i termini di ricerca, i CTR, i punteggi di qualità e gli annunci.
Mensilmente, analizza i competitor e valuta aggiustamenti di budget o keyword.
È la manutenzione ordinaria che tiene in vita la performance.
4. Tracciamento corretto delle conversioni
Non limitarti ai moduli compilati sul tuo sito web.
Traccia anche le telefonate, i clic su WhatsApp, le aperture di pagine contatti o prenotazioni.
Solo così capirai quante azioni reali genera la tua pubblicità locale su Google.
5. Un sito che ti sostiene
Il sito web è FON DA MEN TA LE.
Se è lento o confuso, anche la migliore campagna fallisce.
Ogni pagina deve avere chiamate all’azione chiare e metodi di contatto visibili.
Google propone sempre più strumenti automatici, tra cui Performance Max, Smart Bidding.
Tutto utile, ma nessuna automazione può sostituire il controllo umano.
Un titolare o un consulente deve capire quando l’automatismo aiuta e quando va corretto.
Le campagne migliori sono quelle dove la tecnologia lavora insieme all’olio di gomito.
Una campagna locale ben costruita permette di:
La pubblicità locale su Google non è una scommessa: è uno strumento che, con studio, metodo e costanza, porta risultati misurabili.
È perfetta per chi lavora nel territorio e vuole trasformare le ricerche online in clienti reali.
Se sei un titolare di attività locale, non serve essere un esperto di marketing per iniziare:
studia e applica i principi giusti, con coerenza!
Pubblicato il: 15 Ottobre 2025
POTRESTI INOLTRE LEGGERE:
In questo sito puoi vedere qui e là alcune delle nostre facce. Ma il bello deve ancora venire: quando ci conosceremo meglio, parlandoci di persona, toccherai con mano l’umanità, la trasparenza, la tecnica di BFENTERPRISE. E anche la magia che sappiamo mettere in campo per valorizzare le aziende.
Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.
Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.