Aggiornato il: 28 Novembre 2025
Le attività locali oggi vivono un paradosso curioso: sono attive nel territorio, ma la prima impressione ormai avviene quasi sempre online. Prima ancora che qualcuno entri nel negozio, prenoti un appuntamento o chieda un preventivo, c’è un passaggio che consigliamo caldamente: farsi trovare online (dalle persone in target).
Instagram e Facebook permettono di mettere sotto gli occhi dei potenziali clienti un messaggio preciso, mirato e geolocalizzato.
Per molte realtà locali, però, la piattaforma Ads (Gestore Inserzioni) è fonte di dispersione: una schermata piena di pulsanti, impostazioni, numeri. Basta un attimo per prendere decisioni impulsive o — peggio — far partire sponsorizzate senza criterio.
Per aiutare le attività locali a evitare sprechi e partire con una base solida, ecco una guida al setup base di una sponsorizzata su Instagram e Facebook.
Verifica queste tre cose:
Una Pagina Facebook e un profilo Instagram Business curati e collegati tra loro. Sono la “casa” delle tue sponsorizzazioni.
È il pannello da cui gestirai tutto. Anche se hai poco tempo, meglio tenerlo ordinato: ti permetterà di controllare meglio pubblico, budget e risultati.
Se non hai un sito puoi sponsorizzare direttamente su WhatsApp o Messenger. Se invece ce l’hai, tracciare le visite ti aiuterà a ottimizzare le campagne in base al comportamento degli utenti.
Meta divide le campagne in tre livelli:

Per attività locali, gli obiettivi potrebbero essere:

Qui decidi tre cose fondamentali:

Foto, video, testo, pulsante, link. Sono è qui che devi mettere tutta la tua creatività per far scattare la scintilla di curiosità nel potenziale cliente.
Qui è dove le attività locali possono fare un buon lavoro di precisione.
Invece di parlare in larga scala, puoi rivolgerti direttamente alle persone della tua zona. Puoi scegliere:
È come appendere un cartello davanti alla tua porta, ma in digitale.
Quando si imposta una campagna, il budget non va scelto a occhio o a risparmio: nel Gestore Inserzioni è possibile vedere la dimensione stimata del pubblico e, su base statistica, quante persone si possono raggiungere ogni giorno con il budget inserito.
L’obiettivo è creare armonia:
Se la campagna è sempre attiva (strategie continuative), si può lavorare con budget più piccoli e costanti: l’algoritmo ha il tempo di ottimizzare e raggiungere gradualmente tutto il pubblico.
Se invece si parla di campagne sporadiche o legate a un’offerta a tempo, è necessario alzare il tiro: un budget più alto permette di coprire il pubblico stimato più velocemente e con una frequenza adeguata, evitando che il messaggio passi inosservato.
Mostra il tuo prodotto, il tuo locale, te o il tuo team. Le persone vogliono vedere chi sono le persone dietro quello che acquistano.
Seguendo il classico schema AIDA, spiega con carattere:
Qualche idea utile per le attività locali:
Una volta attiva la campagna, aspetta almeno 48–72 ore prima di toccare qualcosa. Poi controlla:
Da lì puoi migliorare: cambiare immagine, cambiare testo, restringere/ampliare la zona, aggiustare il budget.
Per le attività locali, fare pubblicità su Instagram e Facebook non è uno strumento strategico che può portare persone reali davanti alla vetrina, al bancone o sul calendario appuntamenti.
Un setup corretto permette di trasformare la comunicazione online in opportunità di contatti, prenotazioni e visite.
Quando ogni passaggio è ordinato e curato, la sponsorizzata diventa un investimento misurabile, non un salto nel buio. È qui che molte attività locali iniziano davvero a vedere risultati: non quando spendono tanto, ma quando spendono con cognizione di causa.
Approfondire le nozioni base che abbiamo visto qui sopra fa sicuramente la differenza, se ti stai informando su come fare pubblicità su Instagram e Facebook: pronto a studiare?
Pubblicato il: 28 Novembre 2025
POTRESTI INOLTRE LEGGERE:
In questo sito puoi vedere qui e là alcune delle nostre facce. Ma il bello deve ancora venire: quando ci conosceremo meglio, parlandoci di persona, toccherai con mano l’umanità, la trasparenza, la tecnica di BFENTERPRISE. E anche la magia che sappiamo mettere in campo per valorizzare le aziende.
Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.
Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.