Come fare pubblicità su Instagram e Facebook per attività locali: il setup di base per attirare clienti della tua zona - BFENTERPRISE

Seguici sui social!

Come fare pubblicità su Instagram e Facebook per attività locali: il setup di base per attirare clienti della tua zona

Aggiornato il: 28 Novembre 2025

Le attività locali oggi vivono un paradosso curioso: sono attive nel territorio, ma la prima impressione ormai avviene quasi sempre online. Prima ancora che qualcuno entri nel negozio, prenoti un appuntamento o chieda un preventivo, c’è un passaggio che consigliamo caldamente: farsi trovare online (dalle persone in target).

Instagram e Facebook permettono di mettere sotto gli occhi dei potenziali clienti un messaggio preciso, mirato e geolocalizzato.

Per molte realtà locali, però, la piattaforma Ads (Gestore Inserzioni) è fonte di dispersione: una schermata piena di pulsanti, impostazioni, numeri. Basta un attimo per prendere decisioni impulsive o — peggio — far partire sponsorizzate senza criterio.

Per aiutare le attività locali a evitare sprechi e partire con una base solida, ecco una guida al setup base di una sponsorizzata su Instagram e Facebook.

Prima di iniziare a fare pubblicità su Instagram e Facebook

Verifica queste tre cose:

 

✓ Pagina Facebook + profilo Instagram professionale

Una Pagina Facebook e un profilo Instagram Business curati e collegati tra loro. Sono la “casa” delle tue sponsorizzazioni.

 

✓ Account pubblicitario in Business Manager

È il pannello da cui gestirai tutto. Anche se hai poco tempo, meglio tenerlo ordinato: ti permetterà di controllare meglio pubblico, budget e risultati.

 

✓ Pixel e Conversion API (se hai un sito)

Se non hai un sito puoi sponsorizzare direttamente su WhatsApp o Messenger. Se invece ce l’hai, tracciare le visite ti aiuterà a ottimizzare le campagne in base al comportamento degli utenti.

Impara come funziona la struttura delle campagne Meta

Meta divide le campagne in tre livelli:

 

1. Campagna → Scegli l’obiettivo

scelta obiettivo campagna meta

 

Per attività locali, gli obiettivi potrebbero essere:

  • Traffico verso WhatsApp (i clienti ti scrivono per prenotare)
  • Interazione (perfetto per far conoscere un’offerta alla zona)
  • Traffico al sito (se per esempio hai un listino, un menu o un sistema di prenotazione su sito). Utile per lo stesso scopo anche l’obiettivo Vendite che si ottimizza in base alle conversioni su sito
  • Generazione contatti (richieste di preventivo, informazioni)

 

2. Gruppo di Inserzioni (Ad Set) → Il cuore del setup

Gruppo di Inserzioni meta

 

Qui decidi tre cose fondamentali:

  • Zona geografica: puoi far vedere l’annuncio solo entro, ad esempio, 3 km dal tuo negozio.
  • Età e interessi: scegli chi è più vicino al tuo cliente tipo.
  • Budget e durata: quanto vuoi investire ogni giorno.

 

3. Inserzione → L’annuncio che le persone vedono

inserzioni campagne meta

 

Foto, video, testo, pulsante, link. Sono è qui che devi mettere tutta la tua creatività per far scattare la scintilla di curiosità nel potenziale cliente.

Il segreto delle attività locali: il targeting per area geografica

Qui è dove le attività locali possono fare un buon lavoro di precisione.
Invece di parlare in larga scala, puoi rivolgerti direttamente alle persone della tua zona. Puoi scegliere:

  • l’intera città,
  • un raggio specifico intorno alla tua sede,
  • più zone precise (es. solo i comuni adiacenti al tuo).

È come appendere un cartello davanti alla tua porta, ma in digitale.

Budget: trovare l’equilibrio tra pubblico, durata e frequenza

Quando si imposta una campagna, il budget non va scelto a occhio o a risparmio: nel Gestore Inserzioni è possibile vedere la dimensione stimata del pubblico e, su base statistica, quante persone si possono raggiungere ogni giorno con il budget inserito.

 

L’obiettivo è creare armonia:

  • il pubblico deve essere sufficientemente coperto nell’intero periodo di promozione,
  • idealmente dev’essere coperto più di una volta, così da garantire una frequenza efficace e aumentare le probabilità di conversione.

 

Se la campagna è sempre attiva (strategie continuative), si può lavorare con budget più piccoli e costanti: l’algoritmo ha il tempo di ottimizzare e raggiungere gradualmente tutto il pubblico.

Se invece si parla di campagne sporadiche o legate a un’offerta a tempo, è necessario alzare il tiro: un budget più alto permette di coprire il pubblico stimato più velocemente e con una frequenza adeguata, evitando che il messaggio passi inosservato.

Creare l’inserzione: cosa funziona davvero per le attività locali

Immagine o video realistici

Mostra il tuo prodotto, il tuo locale, te o il tuo team. Le persone vogliono vedere chi sono le persone dietro quello che acquistano.

 

Testo chiaro, breve, creativo

Seguendo il classico schema AIDA, spiega con carattere:

  • cosa offri,
  • perché dovrebbero scegliere te,
  • cosa devono fare (es. “Scrivici su WhatsApp per prenotare”).

 

Call-to-action efficace

Qualche idea utile per le attività locali:

  • “Invia un messaggio”
  • “Chiama ora”
  • “Ottieni indicazioni”
  • “Prenota”

Lancia, osserva, aggiusta

Una volta attiva la campagna, aspetta almeno 48–72 ore prima di toccare qualcosa. Poi controlla:

  • quante persone hai raggiunto nella tua zona,
  • quante hanno cliccato,
  • quante ti hanno scritto o chiamato.

Da lì puoi migliorare: cambiare immagine, cambiare testo, restringere/ampliare la zona, aggiustare il budget.

Come fare pubblicità su Instagram e Facebook: il metodo conta più della fretta di partire

Per le attività locali, fare pubblicità su Instagram e Facebook non è uno strumento strategico che può portare persone reali davanti alla vetrina, al bancone o sul calendario appuntamenti.
Un setup corretto permette di trasformare la comunicazione online in opportunità di contatti, prenotazioni e visite.

Quando ogni passaggio è ordinato e curato, la sponsorizzata diventa un investimento misurabile, non un salto nel buio. È qui che molte attività locali iniziano davvero a vedere risultati: non quando spendono tanto, ma quando spendono con cognizione di causa.

Approfondire le nozioni base che abbiamo visto qui sopra fa sicuramente la differenza, se ti stai informando su come fare pubblicità su Instagram e Facebook: pronto a studiare?

Pubblicato il: 28 Novembre 2025

about-img
CHI SIAMO

LE NOSTRE FACCE

In questo sito puoi vedere qui e là alcune delle nostre facce. Ma il bello deve ancora venire: quando ci conosceremo meglio, parlandoci di persona, toccherai con mano l’umanità, la trasparenza, la tecnica di BFENTERPRISE. E anche la magia che sappiamo mettere in campo per valorizzare le aziende.

QUALCHE RICONOSCIMENTO

BFENTERPRISE Sortlist

EBOOK GRATUITO

Parole che Scelgono, scritto dalla nostra Sara (Direttrice Creativa di BFENTERPRISE)

Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.

Sara
Iscriviti alla nostra newsletter!

Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.

    × CERCA GUIDA

    CATEGORIE GUIDE

    Costruire per comunicare Interviste Guide di digital marketing
    indice articolo CERCA GUIDE