Pubblicato il: 27 Luglio 2023
Qualche settimana fa ci siamo imbattuti in una piccola paninoteca che aveva una lunga fila di persone in attesa di essere servite. Niente posti a sedere, solo asporto.
Spinti dalla curiosità, ci siamo messi in fila anche noi.
Quando abbiamo finalmente varcato la soglia della paninoteca, abbiamo notato che i muri erano tappezzati di cartoncini colorati, uno per ogni panino. Ciliegina: i nomi e le descrizioni erano un tripudio di originalità. I panini poi erano pure buoni!
Ecco spiegato perché c’era la fila:
Questo è l’antefatto che ci ha portati a chiederci cosa faremmo se avessimo in mano la gestione social di una realtà come questa. Sarà che amiamo i panini, sarà che è divertente, fatto sta che ci sono venute un pò di idee.
Il cibo si presta molto ai giochi di creatività, soprattutto quando si tratta di inventare dei nomi di prodotto.
Create un identikit per ogni panino del vostro menù, a partire dal suo look e dagli ingredienti che lo compongono. Provate anche a pensare al tipo di cliente che potrebbe mangiarlo, e a quel punto ideate un nome creativo.
Servono nomi e descrizioni che diano davvero personalità al prodotto. Dalle parole che scegliete devono venire fuori profumi, sapori, colori: un viaggio sinestetico per il nostro cliente, che possiamo trasformare in storie da leggere e guardare (lo storytelling che ci piace).
Un esempio di storytelling con i fiocchi. Fonte: @mrdobelinabuns
I contenuti generati dal nostro pubblico (User Generated Content) sono una vera ricchezza, perché coinvolgono la community e ci permettono di avere dei post di alta qualità ma al tempo stesso semplici da realizzare – la parte difficile, ovviamente, è riuscire ad essere cos’ carismatici da generare nel pubblico la voglia di mandare foto e video.
Perché non trovare un modo per stimolare i clienti ad inviare selfie del loro primo morso o dei video in stile “reaction”? Ne avete mai sentito parlare?
“Definiamo reaction: sono video in cui l’autore ha una camera puntata addosso e reagisce a cose, solitamente in tempo reale. Queste cose possono essere esperienze, film, notizie, ma anche altri video.”
Fonte: https://zio.substack.com/p/reaction-rage-clip
Fonte: @fiveguys
Ricetta per far crescere l’entusiasmo (e la fame): mostrate il dietro le quinte della preparazione dei vari panini, magari inquadrando lo staff e i vari ingredienti maneggiati.
Un esempio di “dietro le quinte di un panino”. Fonte: @bunsverona
Avete mai pensato di lanciare un contest per i vostri divoratori e divoratrici di panini? Ipotetico nome del premio: “miglior sbrodolo del mese”.
Cosa si vince? Un trofeo a forma di panino? La possibilità di dare ad un panino il proprio nome? Beh, questo lo decidete voi.
Siate originali!
L’unboxing nel gergo social è il video dello spacchettamento di un prodotto, che prolunga e intensifica il piacere dell’esperienza di acquisto.
Anche in questo caso stiamo parlando di contenuti generati dagli utenti, quindi vale lo stesso discorso fatto poco sopra: per incentivare la produzione di video di #unboxing dobbiamo essere carismatici!
Un paio di esempi trovati su Instagram con l’hashtag #burgerunboxing:
Attenzione: la scelta del packaging qui diventa un fondamentale strumento per dare rilevanza all’identità del vostro brand! Sceglietelo con cura, e non accontentatevi: il vostro tocco si deve sentire.
Allora la nostra missione è compiuta. E se doveste avere bisogno di un supporto per la realizzazione delle vostre idee paninare, sapete dove trovarci 🙂
POTRESTI INOLTRE LEGGERE:
È arrivato il primo E-Book firmato BFENTERPRISE
Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.
SCOPRI L'E-BOOKARTICOLI
CORRELATI
Iscriviti alla nostra newsletter!
Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.
IL NOSTRO MONDO CONTINUA SU